Utilizzare la possibilità dell’information and communication technology (ICT) per la promozione del benessere
Nel periodo di lockdown in Francia, l’efficacia delle iniziative online è stata valutata con risultati molto soddisfacenti per le persone che attraversano un periodo di disagio mentale, si tratta di strumenti online, come app e contenuti di auto-aiuto, teleconsultazione, giochi di fuga (escape games), brevi introduzioni alle tecniche di rilassamento, programmi di realtà virtuali o immersive
Gli insegnanti possono utilizzare queste informazioni per progettare sessioni informative su come utilizzare i social media per stabilire una connessione con gli altri in momenti di isolamento (ad esempio, crisi sanitarie, guerre, ecc.) come una strategia di promozione della salute psicologica.
Rompere il silenzio sulla salute mentale, porre fine alla stigmatizzazione
Un’altra tendenza positiva emersa inevitabilmente in questo periodo tumultuoso è la rinnovata attenzione alla salute mentale e al benessere dei bambini. Per coinvolgere i genitori e metterli in condizione di tutelare al meglio i propri figli, sono stati creati strumenti di orientamento e sensibilizzazione che hanno contribuito a destigmatizzare la salute mentale in età infantile. Le campagne di salute pubblica sono state e sono state condotte utilizzando i nuovi media, come #HealthyAtHome dell’OMS, che comprende una serie di consigli chiari per i genitori e per le persone con problemi di salute mentale.