In qualità di professionisti, può capitare di dover esprimere ai genitori delle preoccupazioni sul comportamento, il benessere o lo sviluppo di un bambino.
Un approccio di problem solving aiuterà i genitori a lavorare insieme per risolvere i problemi. Questo approccio prevede:
Identificare il problema
Fare un brainstorming del maggior numero possibile di soluzioni
Valutare insieme i pro e i contro
Decidere una soluzione da provare
Mettere in pratica la soluzione
Rrivedere la soluzione dopo un certo periodo di tempo
Una delle chiavi di questo approccio è parlare dei problemi quando si presentano. Di solito i problemi non spariscono da soli. E se si lascia che i problemi si accumulino, potrebbe essere sempre più difficile affrontarli.