Attività

Attività 1

La tua studentessa Anna, che si sta riprendendo da un disturbo alimentare, scappa dalla classe a causa del fatto che il contenuto della lezione è stato per lei attivante. In classe, vi è stato invitato un dietista che ha parlato di nutrizione, immagine corporea e del mangiar sano a seguito di un commento implicitamente offensivo di un compagno riguardo il peso e l’indice di massa corporea. Questo ha attivato Anna, facendola scappare dalla classe. Anche tu sei uscito fuori dall’aula per vedere come stesse e la trovi che cammina in modo ansioso su e giù per il corridoio e con un’espressione preoccupata in faccia

Quale di queste seguenti opzioni può essere una risposta appropriata in questo caso?

A. Pensavo che fossi guarita dal tuo disturbo alimentare. Perché questo ti tocca?

B. Ho visto che sei scappata di classe dopo il commento insensibile del tuo compagno. Vuoi parlare di come ti senti o preferisci un po’ di tempo per stare da sola?

C. Vieni, torna in classe, non vorrai perdere tutto e restare indietro

Attività 2

Case scenario

  • La mamma di Suzie (che ha 13 anni) è morta un anno fa a causa del Covid-19 e Suzie ancora sta passando un momento difficile a scuola. A volte appare vivace e gioca con I compagni nel cortile di scuole, mentre altre volte diventa visibilmente triste o emotiva e ritirata dalle attività e dalle interazioni sociali.
  • Suzie ha difficoltà a dormire di notte e a stare concentrata a scuola. La scorsa settimana, durante una lazione, hai colto che Suzie stava piangendo. Hai avuto una chiacchierata con lei e ti ha detto che si sente molto triste e in colpa di divertirsi con I suoi compagni di classe durante gli intervalli tra le lezioni. Ti dice che le manca molto sua mamma e trova difficoltà nell’affrontare la scuola

Come risponderesti ad Anna?