Gli interventi scolastici guidati dagli insegnanti (SBIs) possono essere di supporto agli studenti per la loro salute mentale e per il loro benessere in generale, possono migliorare le loro abilità emotive e tale impatto può durare mel tempo
Attività a breve termine destinate a tutta la classe o individuali, mirate ai bisogni specifici degli studenti
Gli insegnanti devono imparare come identificare prontamente aree di bisogno a livello comportamentale emotivo e scolastico e supportare gli studenti prima che vengano lasciati indietro
Miglioramento del benessere, accettazione e normalizzazione della malattia mentale, riconoscimento del distress emotivo, riduzione dello stigma, incoraggiamento dei comportamenti di ricerca di aiuto
Dodge, Daly and Sanders propongono che il benessere sia “il punto di equilibrio tra le risorse dell’individuo e le sfide che deve affrontare. Quando una persona si trova a fronteggiare più sfide rispetto alle risorse, l’altalena si abbassa, così come il benessere” (Dodge et al., 2012)