Noti che Mary, che generalmente è una bimba di 9 anni timida e calma, sembra asciugarsi le lacrime che le escono dagli occhi. Sai che Mary sta sperimentando un momento di insicurezza economica a casa e appare ansiosa a scuola, sembra avere difficoltà a finire i compiti a casa e quando le viene chiesto di rispondere a qualche domanda pare agitata. Quando ti rivolgi alla studentessa lei racconta che ultimamente si sente sovraccaricata e molto ansiosa circa tutto ciò che ha a che fare con la scuola. Si sente preoccupata e non sa da dove e come cominciare con i suoi compiti e le sue responsabilità scolastiche.
Uno studente di 15 anni, Gary, si presenta in classe dopo un paio di settimane di assenza. Durante i giorni seguenti Gary sembra triste, non parla con nessuno dei suoi compagni come era solito fare. Hai notato che Gary sembra spesso distratto e appare stanco o come se non avesse dormito bene, con poca energia. Nel mentre tutti stanno facendo i propri zaini alla fine della lezione, ti avvicini allo studente. Dopo aver parlato privatamente con te a classe vuota per qualche minuto, lo studente ti rivela che non vorrebbe stare a scuola, che si sente senza speranza e stanco tutto il tempo e qualche volta ha difficoltà ad alzarsi dal letto.
Siti che contengono specifiche informazioni su come aiutare i bambini durante la pandemia di COVID 19
Un kit di strumenti per le conversazioni difficili è utile se:
https://classroommentalhealth.org/help-students/how-to-talk/
Your Tough Conversation Toolkit-Qui ci sono alcuni esempi su come cominciare una conversazione:
https://classroommentalhealth.org/help-students/how-to-talk/
Esempi per iniziare una conversazione
Nominare la situazione che hai notato può aiutare a preparare il campo sul perché stai ponendo domande sulla salute mentale
Chiedere in modo diretto
Come rispondere: ascoltare e mostrare interesse