Topic 4 Maneggiare le sfide durante le discussioni di gruppo

Dopo una situazione traumatica o una catastrofe gli studenti potrebbero trovarsi in difficoltà, occorre assicurarsi quanto segue:

https://store.samhsa.gov/product/tips-talking-helping-children-youth-cope-after-disaster-or-traumatic-event-guide-parents/sma12-4732

Suggerimenti per parlare con bambini in età prescolare <5 anni dopo una catastrofe o un evento traumatco

Samhsa.gov

Suggerimenti per parlare con bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni dopo una catastrofe o un evento traumatco

Samhsa.gov

Suggerimenti per cominciare una conversazione sulla salute mentale con bambini dai 6 agli 11 anni:

  • Quando ci si prende cura di bambini e si supportano, ci sono sempre dei limiti di riservatezza da considerare. Assicurati che loro sappiano di poter parlare con i genitori o con esperti se necessario
  • Modi per cominciare una conversazione: Oggi non sembri come al solito. C’è qualcosa di cui ti va di parlare ? Sembri triste/preoccupato oggi. Vuoi fare due chiacchiere ? Magari c’è qualcosa che posso fare per darti una mano?
  • Se un bambino racconta in classe, si può invitare a parlarne in un posto più sicuro o privato
  • Disegnare o giocare durante la discussione può rivelarsi utile
  • Sedersi in una sedia piccola se possibile , così che ci possa essere meno differenza in altezza e piu vicinanza.
Resta calmo ed esplora I loro sentimenti
  • Verifica se ci sono adulti affidabili di cui loro hanno fiducia (genitori, altri parenti, insegnanti) o amici con i quali parlare
  • Ascolta con attenzione, sii paziente ed amichevole, concedigli tutta la tua attenzione
  • Controlla il tuo linguaggio non verbale così che il bambino sappia che ti stai focalizzando su di lui
  • Bambini con bisogni speciali o disabilità possono avere difficoltà a articolare I propri sentimenti e pensieri e potrebbero avere bisogno di un supporto extra
  • Empatia e comprensione anzichè soluzioni. Quando un bambino sente di ricevere empatia allora comincia a sviluppare fiducia.

Suggerimenti per cominciare una conversazione circa la salute mentale con studenti dagli 11 ai 16 anni:

  • Gli studenti delle scuole secondarie dovrebbero poter iniziare qualsiasi conversazione sulla loro salute mentale. Puoi pensare di organizzare le attività come: la scatola delle preoccupazioni, sessioni di “tempo per parlare” o di informazioni per risorse di supporto nelle aule o nei corridoi
  • Se un ragazzo racconta in classe, offri empatia, invitandolo a parlare in un posto più sicuro e privato
  • Se viene chiesto di non dirlo a nessuno è importante essere chiari che questo non è possibile e che se necessario occorrerà parlarne con i genitori
  • Verifica se ci sono adulti o compagni di fiducia con i quali parlare
Resta calmo ed esplora I loro sentimenti
  • Ascoltare con cura, essere pazienti e amichevoli, dargli tutta la piena attenzione
  • Controlla il tuo linguaggio non verbale cosi che il ragazzo possa sapere che ti stai concentrando completamente su di lui
  • Ragazzi con bisogni speciali o disabilità possono avere piu difficoltà nell’articolare emozioni e pensieri e necessitare di un supporto extra
  • Riferisi a altre risorse di supporto (counseling , numeri d’aiuto..)