Questi suggerimenti di comunicazione sono rivolti agli insegnanti, che possono introdurre nuovi processi di pianificazione nella loro scuola a livello inter-organizzativo.
Per comunicare durante le emergenze, è necessario garantire un flusso di informazioni rapido, regolare e completo. Tenete conto anche dei principi della comunicazione efficace del rischio: trasparenza, rapidità degli annunci, ascolto e creazione di fiducia.
Se fate parte di un consorzio scolastico più ampio, dovreste parlare come una sola voce per mantenere la fiducia e incoraggiare un’azione appropriata.
Ma soprattutto: In caso di emergenza, la comunicazione deve essere coerente.
Esperti di comunicazione d’emergenza qualificati possono essere messi in campo per fornire assistenza alla comunicazione in loco durante le crisi umanitarie e le emergenze di salute pubblica.
Sostenere il coinvolgimento della comunità
Il coinvolgimento tempestivo della comunità è particolarmente importante durante le emergenze sanitarie. Per sostenere il coinvolgimento della comunità, i comunicatori possono: