1
Prestando particolare attenzione ai fattori di rischio e di protezione, le persone possono essere incoraggiate ad agire in modo preventivo piuttosto che reattivo.
2
In passato, questioni come la salute pubblica e lo sviluppo delle comunità non sono state affrontate con un approccio preventivo. Per esempio, se qualcuno aveva avuto un infarto – e lo aveva poi superato – gli si consigliava di smettere di fumare e di ridurre l’assunzione di grassi.
3
HTuttavia, oggi sappiamo che l’importante è prevenire che il problema si ripresenti. Questo approccio non solo è efficace dal punto di vista dei costi, ma soprattutto riduce la sofferenza della persona e migliora la qualità della vita.
4
Parlare di fattori di rischio e di protezione aiuta le persone a capire che possono fare qualcosa, che non è troppo tardi e che possono essere parte della soluzione.
Conoscendo e identificando i fattori di rischio e di protezione per la vostra salute, sarete in grado di capire:
1.Cosa può essere d’aiuto per proteggere la vostra salute mentale?
2.Cosa potrebbe metterla a rischio?
3.Come è possibile sviluppare competenze di gestione utili alla salute mentale?
4.Sarete in grado di ridurre Il rischio per la salute → adottando un ruolo attivo