Il modo in cui si reagisce a un complimento dice molto su come valutiamo noi stessi. In generale, per le persone con una buona autostima, ricevere un complimento per un lavoro ben fatto o essere ammirati da altri è un’esperienza positiva. Le fa sentire accettate dagli altri e aumenta il loro senso di benessere. Tuttavia, per chi ha una bassa autostima non ha lo stesso effetto, si vergogna e cerca un modo per sfuggire alla situazione. Questo perché il commento contraddice la visione che hanno di se stessi.
Quando si riceve un complimento:
Non minimizzare
Non metterlo in discussione
Non farne uno indietro
Non lo negare
Ringrazia
3.2. Assertività: Come esprimereopinioni e obiezioni
L’assertività è la capacità delle persone di esprimere le proprie emozioni e opinioni in modo appropriato, senza aggressività e in modo autentico.
L’assertività è un’abilità che può essere allenata; inoltre, praticarla fa sentire una persona più sicura di sé, aumenta la fiducia e l’autostima.
3.3. Riconoscimentodellequalitàpersonali e di quelledeglialtri
È molto importante riconoscere le proprie qualità e i propri successi senza vergognarsi, senza sminuirsi, perché è un modo semplice per aumentare la propria autostima.
Se riconoscete e accettate tutto ciò che avete di buono, potete valorizzarlo.