4.1. Definizione
Secondo Olarte (2006), l’incertezza è l’insicurezza o il dubbio sull’esito di un evento futuro. A differenza del rischio, nell’incertezza non si conosce la probabilità del possibile esito. È questa mancanza di conoscenza certa e chiara che causa appunto insicurezza su qualsiasi cosa.
In breve, il modo in cui si assume l’incerto, l’indeterminato, l’ignoto può causare problemi allo stato emotivo, portando alla comparsa di alcune patologie.
4.2. Il ruolo dell’intolleranza all’incertezza nei disturbi emotivi
4.3. Segnali precoci e di allerta che richiedono l’aiuto
Alcuni atteggiamenti o azioni possono aiutarci a capire se la nostra tolleranza all’incertezza è bassa, normale o alta. Persone con intolleranza all’incertezza: